top of page
  • Giorgia Bergantin

La prima volta #8. Daniele Gagliardi



Il progetto editoriale La prima volta esce su https://www.espoarte.net/



Daniele Gagliardi, Strati empirici, olio e grafite su tela grezza, 180x260 cm, 2021





Quegli uomini erano scomparsi da un tempo divenuto oramai indecifrabile perfino ai loro cari. Nessuna notizia, lettere o dicerie. Si pregava per le loro anime; i loro corpi erano già spacciati.

In alcuni momenti di fitta disperazione, desideravano la morte, la fine di quella nomade agonia. Invece sopravvivevano sempre. Perseguitati da continue inondazioni, pellegrinavano verso il vuoto. Calpestare il suolo era il loro gesto quotidiano, atto di vita. Di libertà o dannazione? Le loro coscienze si assentavano per lunghi periodi, sconfitte di fronte ad una realtà così scontata. Si risvegliavano solo al canto di certi animali, unici moniti insieme alla sporadica vegetazione. Miseri uomini vagavano nella stessa terra di miseri branchi. Le loro esistenze erano infangate, il loro solo ed unico destino poteva essere una pioggia torrenziale.




https://www.espoarte.net/arte/la-prima-volta-8-daniele-gagliardi/

 

Chi è Daniele Gagliardi:

Classe '73, laureato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2018. All’origine, e alla fine, c’è il disegno, che può emergere solitario sulla tela oppure occupare parti di un’installazione. Il segno, a volte accennato, a volte prepotente, dà vita a paesaggi umani, accompagnati da animali, reali e fantastici. Espone fino a gennaio alle Gallerie Civiche di Palazzo Ducale a Pavullo (MO) con la mostra collettiva Ultraromanticismo – Il post umano tra inquietudini e abbandono a cura di Ricognizioni sull’arte. Nel mese di dicembre inaugurerà un open studio nel suo attuale laboratorio a Guastalla (RE).

https://gagliardidaniele.wixsite.com/danielegagliardi



bottom of page