top of page
  • Giorgia Bergantin

La prima volta #1. Elisa Bertaglia



Il progetto editoriale La prima volta esce su https://www.espoarte.net/

Elisa Bertaglia, Singing over the Bones #6, olio, carboncino e grafite su carta e seta, 160x185 cm, 2020




In paese è arrivata una nuova compagnia di attori. Dei grandi cartelloni colorati hanno ricoperto le mura di tutti i palazzi: annunciano uno spettacolo nel piccolo teatro in centro.

Le luci sono soffuse, il sipario ancora chiuso. È di un bianco accecante, che quasi illumina la platea. Finalmente si inizia ad intravedere il palco: è una macchia nera e profonda, vuota e silenziosa. Nessun rumore a rassicurarmi, che impaziente cerco con lo sguardo e con l’orecchio una qualsiasi presenza umana. Poco a poco fasci di luce bianca tagliano in diagonale lo spazio; questi squarci illuminano delle sagome di volti. Tiro un sospiro di sollievo, breve. La mia tranquillità non dura per molto: appare una massa affollata di attori, ma sono immobili e sembrano soffocare sospesi lungo una parete verticale. Iniziano a sentirsi dei sussulti, dei sibili, dei ronzii: provengono dalle bocche degli anonimi manichini. Osservare questo spettacolo è terrificante: vengo inglobata nell’oscurità, sola, anche se accompagnata da continue voci incomprensibili. Nulla è familiare.

Un silenzio tombale abbraccia tutto il teatro,

Una luce tenue copre tutto il palcoscenico.

Il pozzo nero scompare e un fitto drappo di rami e foglie scende velocemente dall’alto. Spuntano qua e là nuove facce di uomini e donne, che lentamente esplorano questo luogo respirando aria pulita. Ora tutto è familiare.




https://www.espoarte.net/arte/la-prima-volta-giorgia-bergantin-al-via-un-nuovo/

 

Chi è Elisa Bertaglia?

Classe '83, laureata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2009. Le sue tele raccontano delle storie, a volte leggere, abitate da accoglienti bambini primordiali, altre più cupe, desertiche e solitarie. Di recente ha preso parte al progetto Art Site, chiudendo a Gennaio una mostra personale a Palazzo Madama e una collettiva alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino. A breve la vedrà co-protagonista insieme ad altri dieci artisti contemporanei nella mostra "Ligabue, la figura ritrovata" a Gualtieri (RE), a cura di Matteo Galbiati e Nadia Stefanel.

https://elisabertaglia.com/




bottom of page